Articoli recenti
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe15 Ottobre 2020
- Weekend nelle Langhe15 Settembre 2020
- Dove mangiare il tartufo ad Alba7 Agosto 2020
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe
IL GIOCO DELLA CITTA’ – Alba
Un’attività che coinvolge tutta la famiglia, che dovrà cimentarsi in una serie di giochi per scoprire la storia della città di Alba.
L’attività, adatta a bimbi dai 3 ai 12 anni di età, si comporrà di due diversi moduli: una visita giocata della Chiesa di San Giuseppe (disponibile in varie lingue, ma sempre in inglese e italiano, ogni giorno alle 10.30 e alle 15.00) e un secondo modulo, da fare in autonomia e all’orario che si preferisce, che consisterà in una sorta di caccia al tesoro fatta di enigmi ed esplorazioni che toccheranno varie tappe del percorso archeologico cittadino. Ogni famiglia equipaggio dovrà superare una serie di prove per vincere lo “scrigno dei tesori”.
Info: http://www.ambientecultura.it
c/o CHIESA DI SAN GIUSEPPE
Via A. Manzoni, 10 – 12051 Alba
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
(attività guidate alle ore 10.30 e alle 15.00)
FAMIGLIE IN COLLINA – Baldissero d’Alba
Un parco didattico a disposizione delle famiglie, dove i piccoli visitatori di Langhe Monferrato Roero potranno scoprire il territorio attraverso il gioco, grazie ai balocchi in legno che raccontano la nostra terra, i nostri prodotti tipici e le nostre tradizioni.
Il Parco Didattico Le Colline di Giuca vi aspetta con 10 postazioni gioco, area pic-nic con dotazioni a misura di bambino, spazi coperti per attività in caso di maltempo, per vivere un’esperienza unica, per tutta la famiglia.
Info: https://fuoritracciacom.wordpress.com/2015/03/27/famiglie-in-collina/
PARCO DIDATTICO LE COLLINE DI GIUCA – c/o Agriturismo I Bageta
Località Sigola, 36, 12040 Baldissero D’alba CN
Aperto tutti i giorni (lun-dom) dalle 9.30 alle 17.30
ASTI DA SCOPRIRE – Asti
La Fondazione Asti Musei in collaborazione con il Museo Paleontologico presenta una serie di attività che invitano a scoprire i musei cittadini.
Ogni giorno, secondo un calendario specifico che verrà pubblicato di settimana in settimana sui siti internet di riferimento, i bambini potranno usufruire di una visita guidata a misura di bambino di Palzzo Mazzetti e di un laboratorio didattico in uno dei musei del circuito della Fondazione Asti Musei (Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, Domus Romana, Cripta di S. Anastasio). A seconda della location, ogni museo proporrà due diversi temi che permetteranno ai bambini di assaporare l’atmosfera delle collezioni esposte al museo. Le attività si alterneranno a quelle proposte dal Museo dei Fossili: oltre alla visita guidata della collezione museale, per ammirare scheletri di balene, balenottere e delfini e il fantastico acquario preistorico, sarà possibile camminare sul fondale marino di più di 3 milioni e mezzo di anni fa e cimentarsi in un vero scavo archeologico nella vicina Riserva Naturale di Valle Botto.
Info: http://www.fondazioneastimusei.it/summer-in-asti/
Info: http://www.museodeifossili.org/the-sea-the-hill-proposal-for-the-small-tourists-of-the-world/
PALAZZO MAZZETTI
Corso Vittorio Alfieri, 357, 14100 Asti AT
Aperto mar-dom dalle 10:00 alle 19:00 – chiuso il lunedì
Attività guidate: mar/gio/sab alle ore 10.30 e 15.00 – dom solo pomeriggio alle ore 14.30
MUSEO PALEONTOLOGICO
C.so V.Alfieri 381 – 14100 – Asti
Aperto lun-ven dalle 10:00 alle 17:00 / sab-dom dalle 10:00 alle 18:00 – chiuso il martedì
Attività guidate: lun/mer/ven alle ore 10.30 e 15.00 – dom solo mattino ore 10.30
Martedì – Sabato
12:00 – 14:00
19:00 – 21:00
Domenica
12:00 – 14:00