Articoli recenti
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe15 Ottobre 2020
- Weekend nelle Langhe15 Settembre 2020
- Dove mangiare il tartufo ad Alba7 Agosto 2020
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe
Città più rilevante del comprensorio delle Langhe e della provincia di Cuneo, Alba è senz’altro una delle mete più ambite per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna della gastronomia d’eccellenza, delle bellezze naturalistiche – visitabili attraverso una miriade di percorsi panoramici ed escursioni – e delle attrazioni storiche, architettoniche e culturali. Questa affascinante cittadina di poco più di 30 mila abitanti, infatti, racchiude in sé tanti piccoli gioielli da esplorare uno ad uno, magari fra un assaggio dei suoi deliziosi prodotti tipici e l’altro (come non citare, ad esempio, il portentoso tartufo bianco e il vino Dolcetto?). Se hai in programma un soggiorno o una sosta in questo seducente borgo e desideri fermarti a gustare uno dei piatti tipici delle Langhe, il ristorante La Crota a Roddi, vicino ad Alba, ti aspetta per farti provare il meglio della cucina e dell’enogastronomia locale. Potrai lasciarti tentare dal nostro menu degustazione con protagonista, appunto, il tartufo bianco, oppure lasciarti guidare alla scoperta dei piatti del giorno, tutti preparati come vuole la tradizione langarola.
Ma torniamo, ora, alle innumerevoli meraviglie disseminate ad Alba: che cosa si può vedere in questa adorabile cittadina nel cuore delle Langhe e inclusa nel patrimonio UNESCO? Abbiamo raccolto qui per te qualche idea:
Se ti stai domandando che cosa vedere ad Alba durante il tuo soggiorno, dunque, non temere: non avrai che l’imbarazzo della scelta; tutto il territorio delle Langhe è disseminato di attrattive di ogni tipo. Fra una visita e l’altra, poi, se desidererai fermarti a mangiare in un ristorante vicino ad Alba, La Crota sarà pronta a deliziarti con i migliori piatti locali, tra cui la pasta fatta a mano (non puoi lasciarti scappare i nostri tajarin e i ravioli del plin), i secondi a base di pregiata fassona piemontese e i desserts preparati con le nocciole del territorio (dai un’occhiata qui al nostro menu: https://ristorantelacrotalanghe.com/menu/). Per saperne di più e prenotare il tuo posto, chiamaci allo 0173/615187 oppure scrivici un messaggio qui: https://ristorantelacrotalanghe.com/contatti/.
Domenica sera e Lunedì: chiuso.
Mar – Dom
12:00-14:00
Mar – Sab
19:00-21:00
Obbligo di prenotazione telefonica, durante la settimana ogni sera solo su prenotazione minimo 10 persone