Articoli recenti
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe15 Ottobre 2020
- Weekend nelle Langhe15 Settembre 2020
- Dove mangiare il tartufo ad Alba7 Agosto 2020
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe
Il solo pronunciare il toponimo di Alba, in Piemonte, evoca immagini di delizie enogastronomiche e profumi di pregiati tartufi. Sede della prestigiosa Fiera Internazionale dedicata al Tuber Magnatum: il Tartufo Bianco. Questa rappresenta, infatti, la varietà più nobile di questo fungo ipogeo, e Alba, nel cuneese, è uno dei luoghi più gettonati al mondo dai turisti gourmet.
Le eccellenze culinarie ed enologiche del territorio, infatti, unite alla straordinaria bellezza dei paesaggi collinari, degli itinerari panoramici, delle cittadine di stampo medievale con le loro torri e i loro castelli, e dei mille altri punti di interesse culturale, rendono nella zona delle Langhe la loro capitale culturale ed economica appunto, Alba.
Meta ideale per chi desidera viaggiare vedendo cose straordinarie ed assaggiando tipicità sensazionali. E il tartufo è senz’altro uno dei prodotti più ricercati ed apprezzati da chi ama la buona tavola e il buon vivere.
Dove mangiare il tartufo bianco ad Alba? Se hai voglia di assaggiare le prelibatezze langarole condite con questo squisito prodotto della terra, ti aspettiamo alla Crota, uno fra i migliori ristoranti di tartufo ad Alba. Ora mettiti comodo: ti spieghiamo che cosa potrai degustare una volta arrivato da noi!
Per chi desidera soddisfare il palato a suon di tartufo, abbiamo nel nostro menu due primi piatti formidabili. Rigorosamente fatti a mano come insegna tradizione: i Tajarin caserecci ai funghi porcini e tartufo e i Raviolini del Plin con ricotta e tartufo nero al burro e salvia.
I tajarin, tipici delle Langhe, sono un tipo di pasta fresca molto lunga simile alle tagliatelle, sottilissimi e larghi circa 5 millimetri, preparati con abbondanti tuorli d’uovo nell’impasto, che gli conferiscono il tipico colore giallo carico. Si abbinano, tradizionalmente, a sughi di carne e, appunto, ai funghi e al tartufo, ingredienti di cui questo territorio è ricco e per i quali è famoso in tutto il mondo.
I ravioli del plin, o al plin, sono anch’essi un primo piatto molto diffuso e, così come i tajarin, godono del riconoscimento PAT: Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Piemonte. I ravioli del plin devono il proprio nome al “pizzicotto” con cui vengono chiusi in fase di preparazione. Si cucinano in una grande varietà di modi: con sugo d’arrosto o di carne alla piemontese, con burro e salvia, in brodo di carne, nel vino e in molte altre varianti. Noi ve li presentiamo con un condimento semplice, capace di risaltare tutta la sapidità e l’aromaticità del tartufo, principe incontrastato del piatto.
Per proseguire il pasto a tutto tartufo, il nostro Cartoccio di porcini, tartufo nero estivo e patate di Alta Langa lascerà un ricordo indimenticabile del tuo soggiorno ad Alba, con il suo concentrato di sapori, le intense fragranze e il perfetto equilibrio di consistenze degli ingredienti. Tutti i nostri piatti al tartufo si accompagnano divinamente ai vini del territorio, ad esempio gli spumanti di Alta Langa, il Roero, i Dolcetti e le tante altre etichette in grado di regalare grandi soddisfazioni al palato: ti consiglieremo i migliori abbinamenti non appena ti sarai accomodato alla nostra tavola!
Per concludere il pasto, perché non coccolarti con uno dei nostri desserts a base di cioccolato o nocciole, altre fantastiche perle delle terre piemontesi?
Non ti resta che scegliere con quali delizie stuzzicare i tuoi sensi! Consulta qui il menu completo.
Ti solletica il nostro menu tipico? Se non vedi l’ora di visitare le Langhe e di fermarti in uno dei migliori ristoranti di tartufo ad Alba, La Crota ti stupirà con la sua cucina tipica e casereccia. Tutti i nostri piatti sono fatti a mano, inclusi il pane e i grissini, e preparati con ingredienti a chilometri zero. I tartufi, ad esempio, li raccogliamo nei boschi che circondano La Crota, perciò sono garanzia di freschezza e ottima qualità, così come la pasta fatta in casa.
Che cosa aspetti? Prenota ora il tuo tavolo.
Una volta arrivato, avrai anche la possibilità di conoscere il nostro cane da tartufo Spike, ormai “in pensione” e lieto di godersi il meritato riposo nel giardino del ristorante, intento ad accogliere allegramente i nostri ospiti. Ti aspettiamo a mangiare il tartufo bianco ad Alba al Ristorante La Crota con tante altre sorprese! Chiamaci senza impegno per qualsiasi informazione al 335/5487280. A presto!
Martedì – Sabato
12:00 – 14:00
19:00 – 21:00
Domenica
12:00 – 14:00