Articoli recenti
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe15 Ottobre 2020
- Weekend nelle Langhe15 Settembre 2020
- Dove mangiare il tartufo ad Alba7 Agosto 2020
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe
Visitare il Piemonte significa lasciarsi invadere dalla bellezza di un territorio unico nel suo genere. Langhe, Roero e Monferrato, oltre a far parte del Patrimonio UNESCO, sono una delle zone più vocate al mondo per la produzione vitivinicola, che raggiunge in questa regione vette di eccellenza. Gli amanti del buon vino avranno, qui, la possibilità di assaggiare ben 42 etichette a Denominazione Controllata (DOC) e 17 a Denominazione Controllata e Garantita (DOCG): uno dei record italiani, tutto da assaporare.
Non solo: per gli appassionati di buona tavola e buon vivere, infatti, il Piemonte e in particolare le Langhe hanno da offrire una miriade di prodotti e piatti tipici inarrivabili, fra sapori di funghi e tartufi, pasta fatta a mano, secondi di carne e antipasti che rientrano fra i capisaldi dell’arte culinaria italiana. Non a caso, una parte importante del viaggio, per chi soggiorna in questo territorio, è spesso dedicata alla degustazione di prodotti e vini locali, e questa regione è una delle più rinomate per il turismo enogastronomico.
Sei anche tu un buongustaio che sta organizzando un fine settimana o un soggiorno più lungo in Piemonte? Hai voglia di andare alla scoperta della cucina tipica piemontese e dei suoi tanti tesori? Al ristorante La Crota di Roddi, a due passi da Alba, avrai la possibilità di assaggiare le specialità delle Langhe abbinate con i prestigiosi vini locali. A cominciare dagli antipasti e a seguire con le portate successive, infatti, ti faremo provare tutte le migliori ricette della tradizione piemontese e langarola, preparate a regola d’arte come ci hanno tramandato le nostre nonne.
Per aprire le danze, non c’è nulla di meglio di un’entrata come la nostra Battuta di Fassona alla vecchia moda con Tartufo Bianco, preparata con due fra gli ingredienti più apprezzati del nostro territorio: la carne di Fassona, razza bovina originaria proprio di questa zona, e il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum), che proprio ad Alba è ogni anno protagonista della prestigiosa Fiera Internazionale. Altro antipasto da non perdere è il Girello di Vitello in salsa tonnata, un piatto che rientra a buon diritto fra i classici della cucina italiana e la cui bontà non tramonterà mai, cucinato secondo tradizione e sempre con materie prime di alta qualità.
Per proseguire alla scoperta delle meraviglie della cucina tipica piemontese, alla Crota ti delizieremo con la nostra pasta fatta in casa: Tajarin al burro e Tartufo Bianco, Ravioli del Plin alla carbonara di zucchine e Gnocchetti di patate al ragù di salsiccia di Verduno, rigorosamente preparati a mano secondo l’antica ricetta locale. Per chi lo desidera, poi, c’è la possibilità, pernottando da noi, di partecipare a lezioni di cucina in cui ti insegneremo a tirare la pasta a mano proprio come il nostro chef, per portarti a casa un’esperienza unica e un asso della manica da sfoderare con i tuoi ospiti! Se vuoi saperne di più sul nostro ristorante con camere, clicca qui.
Proseguendo con la degustazione, irrinunciabile, per chi vuole davvero conoscere la cucina tipica piemontese, è il Brasato di Fassona al Barolo, punta di diamante dei secondi piatti e dell’Italia a tavola. La Fassona è anche protagonista del nostro Roast-beef con porcini, robiola e tartufo nero, mentre chi preferisce il coniglio, altro tipo di carne tradizionalmente impiegato nella nostra cucina regionale, potrà assaggiarlo alle olive e vino Pelaverga di Verduno, oppure scegliere i Fegatini di Coniglio alle cipolle caramellate e marsala. Per gli amanti del tartufo, anche gli Ovetti al padellino con Tartufo Bianco sono una fantastica idea per apprezzare il prelibato fungo ipogeo in tutto il suo splendore. Hai già l’acquolina in bocca, vero? Allora scopri qui il nostro menu completo.
Se stai, quindi, programmando una vacanza o un fine settimana nelle Langhe e desideri soggiornare in un luogo ricco di bellezza, dove rilassarti e vivere esperienze entusiasmanti, scegli la Crota di Roddi! Qui, infatti, organizziamo splendide escursioni nonché degustazioni di vini delle prestigiose cantine locali, e da noi potrai partecipare a una Scuola di Cucina per imparare i segreti della pasta fatta in casa! Prenota ora la tua camera.
Per qualsiasi altra informazione o richiesta, contattaci senza esitazione. Ti aspettiamo alla Crota per farti scoprire i tesori delle Langhe!
Martedì – Sabato
12:00 – 14:00
19:00 – 21:00
Domenica
12:00 – 14:00