Articoli recenti
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe15 Ottobre 2020
- Weekend nelle Langhe15 Settembre 2020
- Dove mangiare il tartufo ad Alba7 Agosto 2020
- Scopri la vera cucina tipica Piemontese nel cuore delle Langhe
“L’estate sta finendo”, come recita la famosa canzone, e per chi non è ancora andato in vacanza questo è un ottimo periodo per programmare un soggiorno o un weekend fuori porta. Quale terra migliore del Piemonte per andare alla ricerca di relax in mezzo alla natura incontaminata o visitare antichi borghi che sorgono sulla cima di dolci colline? Questa regione offre ogni anno tante attrattive ai suoi visitatori, soprattutto se si tratta di viaggiatori buongustai!
In Piemonte, infatti, puoi vivere momenti davvero indimenticabili anche stando comodamente seduto a tavola… Con i suoi prodotti di eccellenza e le sue deliziose specialità, Langhe e Piemonte sono da sempre fra le mete più gettonate a livello mondiale per i viaggi enogastronomici, soprattutto ora che ci si affaccia lentamente alla stagione autunnale, famosa per offrire al palato dei sapori veramente unici, come quelli sprigionati dal tartufo e dai funghi porcini. Questi due ingredienti sono fra i più caratteristici della cucina piemontese e langarola, e vengono sapientemente combinati per dar vita ai piatti tipici autunnali più gustosi ed apprezzati.
Alla Crota, vicino ad Alba, potrai degustare tante specialità preparate con questi fantastici prodotti, e tante altre che si rifanno con passione alla tradizione culinaria locale. Scopri di più su di noi.
Stai organizzando un weekend nelle langhe e vuoi avere la possibilità di assaggiare i migliori piatti tipici piemontesi autunnali? Fai tappa nel nostro ristorante fra Asti e Cuneo, e potrai coccolarti con una degustazione di queste meraviglie gastronomiche. Te ne illustriamo alcune.
Per preparare lo stomaco alle delizie successive, suggeriamo il nostro Carpaccio di Fassona con grana, salsina senape e tartufo nero: un tripudio di sapori tipici preparato con materie prime genuine e a Km 0 (la fassona, razza bovina autoctona della regione, condita con un equilibrato mix di senape e tartufo nero, il principe incontrastato della tavola autunnale).
Per chi ha voglia di provare l’incomparabile abbinamento funghi-tartufo, invece, il Cartoccio di porcini, patate e tartufo nero è l’ideale, perché estremamente semplice eppure capace di valorizzare al massimo il sapore di ciascun ingrediente. Altro piatto immancabile è il Girello di vitello in salsa tonnata, cotto a bassa temperatura e contraddistinto da grande morbidezza e sapidità: uno dei piatti tipici del Piemonte la cui celebrità è intramontabile.
L’incanto dei sensi prosegue con i primi piatti che esprimono al meglio il carattere elegante delle Langhe, che alla Crota vengono rigorosamente fatti in casa nel rispetto della tradizione. Nel periodo autunnale, non c’è niente di meglio che assaporare un piatto di Tajarin con funghi porcini e tartufo nero, o di Raviolini del Plin ricotta e tartufo nero, due ricette che sapranno introdurti piacevolmente alla storia e alla cultura di questo territorio. Il nostro staff sarà felice di illustrarti le caratteristiche uniche di queste due magnifiche specialità e di suggerirti i migliori abbinamenti con i prestigiosi vini della nostra cantina.
Per chi desidera proseguire la degustazione di piatti tipici piemontesi autunnali a base di tartufo, non possiamo che consigliare il nostro Roast-beef di fassona con porcini, robiola e tartufo nero e la Tartare di storione con pomodorini, basilico e tartufo nero, altre spettacolari interpretazioni culinarie della nostra regione. In alternativa, il Coniglio nostrano alle olive e Pelaverga di Verduno ti offrirà un panorama originale da esplorare con il palato, come anche il Filetto di fassona fiammeggiato al Porto e i Fegatini di coniglio alle cipolle caramellate e marsala, creazioni originali ed estremamente gustose del nostro chef.
Quando si pensa ai dolci autunnali, immediatamente l’immaginazione viaggia verso creazioni di cioccolato e nocciole, due prodotti che in Piemonte trovano forse la loro espressione più felice. Alla Crota ti proponiamo diversi dessert nei quali questi ingredienti la fanno da padrone, come il Semifreddo al tiramisù con biscotto alle nocciole, la Torta di nocciole con zabaglione, moscato e marsala, e il Tortino di pesche, cioccolato e amaretti con gelato caramellato. Sei curioso di scoprire il nostro menu completo? Sfoglialo qui.
Se non vedi l’ora di concederti un weekend all’insegna del buon cibo nelle Langhe, scegli La Crota come punto strategico per andare alla scoperta dei tesori della zona! Con la sua posizione privilegiata, a due passi da Alba – che è il cuore pulsante di questo territorio – il nostro ristorante con camere ti offrirà la possibilità di spostarti comodamente fra le bellezze delle Langhe e di assaggiare i gustosi piatti tipici del Piemonte. Prenota ora la tua camera.
Per qualsiasi altra informazione e richiesta, contattaci senza esitazione.
Martedì – Sabato
12:00 – 14:00
19:00 – 21:00
Domenica
12:00 – 14:00